top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreD.ssa Francesca Hesuch

Vaccinazioni: quando e perchè

Vaccinare il proprio animale domestico è da un punto di vista scientifico e medico un atto necessario a evitare che contragga e sviluppi malattie infettive potenzialmente mortali. I vaccini non sempre sono efficaci al 100% ma possono fare la differenza, per alcune malattie, tra nessuno o pochi sintomi e il rischio della vita.

Il protocollo vaccinale non è uguale in tutti i soggetti e deve essere pianificato dal Medico Veterinario curante dopo colloquio con il proprietario.

La vaccinazione avviene sempre dopo una attente visita clinica poichè deve essere somministrata in soggetti in buona salute, senza altri stress concomitanti.

163 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

La perdita di un animale domestico è un frangente che molti proprietari si trovano a vivere. Infatti la vita media dei nostri amici è molto più breve della nostra. Purtroppo il lutto per un animale do

L'arrivo di un cucciolo in casa, cane o gatto che sia, è sempre un momento di grande gioia. Bisogna però fare alcune considerazioni basilari. I cuccioli non vanno tassativamente separati da mamma e fr

Il Covid-19 appartiene alla famiglia dei Coronavirus, che sono virus ad RNA con una forte propensione a mutare geneticamente. Hanno un tropismo (cioè la capacità di vivere, replicare e diffondersi leg

Post: Blog2_Post
bottom of page